L'Osservatorio provinciale sulla criminalità organizzata
è un progetto di promozione e diffusione della cultura della legalità nei comuni della Riviera di Rimini
Anticorpi 2022

Settimana della Legalità

21,23,24 Marzo 2022

Anticorpi 2021

Bianca campagna, nera semenza
chi più la fa, sempre la pensa.


Il reportage della giornata conclusiva di Anticorpi dedicata a Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia, in cui la voce di Dany Greggio, i suoni dei SAN LEO e le pennellate di Andrea Mantani/Destroy Brandina si sono incontrati sul palcoscenico del Teatro degli Atti di Rimini.

Confiscati

Alla scoperta dei beni sottratti alla criminalità organizzata in provincia di Rimini. Realizzato sulla base della ricerca di Patrick Francesco Wild, avvocato e fondatore del Gruppo Pio La Torre e raccontato con la voce dell’attore Michele Di Giacomo

Il primo virtual tour sui beni confiscati in riviera

L'Osservatorio provinciale sulla criminalità organizzata

è un progetto di promozione e diffusione della cultura della legalità nei comuni della Riviera di Rimini

News & Eventi

Scopri tutti i nostri Articoli

Ecomafie: a Rimini dibattito con ASL, Legambiente e Carabinieri Forestali 

Oltre duecento ragazze e ragazzi messi a confronto con il tema della criminalità ambientale e delle ecomafie. È successo al Teatro degli Atti in un…

Matteo Messina Denaro. La mafia di ieri e di oggi. Abbate e Procaccianti a Rimini per parlare del boss

Sarà venerdì 24 marzo alle ore 21:00 alla Cineteca comunale di Rimini l’incontro di approfondimento sugli ultimi trent’anni di mafia siciliana, dal periodo delle stragi…

‘Una vita contro la mafia’ arriva a Cattolica

È arrivata a Cattolica, allestita presso la Biblioteca comunale di Cattolica di Piazza Repubblica, la mostra itinerante “Una vita contro la mafia” realizzata dall’Istituto Superiore…

Sarà firmato il patto per la legalità negli appalti pubblici

Al termine di un lavoro di alcuni mesi, nell’ambito del percorso attuativo del Patto provinciale per il Lavoro e per il Clima (PLC), e dopo…

Osservatorio Legalità

L’Osservatorio promuove e organizza eventi pubblici di particolare rilevanza per il territorio provinciale, dedicati al contrasto e alla prevenzione dei fenomeni criminali di stampo mafioso. L’Osservatorio coordina iniziative formative rivolte agli studenti ed agli insegnanti delle scuole medie e superiori della provincia di Rimini per la promozione e la diffusione di una cultura della legalità nelle scuole.

Osservatorio Legalità

L’Osservatorio promuove e organizza eventi pubblici di particolare rilevanza per il territorio provinciale, dedicati al contrasto e alla prevenzione dei fenomeni criminali di stampo mafioso. L’Osservatorio coordina iniziative formative rivolte agli studenti ed agli insegnanti delle scuole medie e superiori della provincia di Rimini per la promozione e la diffusione di una cultura della legalità nelle scuole.

Beni confiscati alla mafia

Seguici Online