


Come contrastare le mafie con gli strumenti a disposizione delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni sociali? La Regione Emilia-Romagna continua a tenere alta la guardia…

La Regione, unica in Italia, ha finanziato una mappatura on line dei beni immobili confiscati, promossi ogni anni decine di progetti per diffondere tra i…

Continua l'impegno dei tre Comuni di costa – Bellaria Igea Marina, Rimini e Riccione – per la sensibilizzazione e divulgazione di temi relativi al fenomeno delle…

La Regione Emilia-Romagna organizza, per il secondo anno consecutivo, una serie di eventi denominati “Settimana della legalità”, che si svolgeranno dal 14 al 21 marzo 2019.…

INAUGURA A RICCIONE LA NUOVA SEDE DELL’OSSERVATORIO DELLA PROVINCIA DI RIMINI SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA A sei anni dall’istituzione dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata della provincia…
Sono 37 le strutture alberghiere segnalate dall’Amministrazione Comunale per subentri o passaggi di proprietà sospetti sulla base dei requisiti definiti dal protocollo che il Comune…

La Regione Emilia-Romagna organizza, in collaborazione con Assemblea legislativa e ANCI ER, la Settimana della Legalità – Esperienze, partecipazione e buone pratiche” dal 19 al 26 marzo,…

Siglato venerdì 9 marzo a Bologna un Protocollo d'intesa che riguarda le concessioni di lavori pubblici, servizi e forniture ma anche l'attività urbanistica ed edilizia…

Torna, dal 12 al 15 dicembre, il Festival Anticorpi: quattro giorni per riflettere sulle mafie e la loro diffusione, grazie agli incontri, ai seminari e…