CATANZARO, 5 NOVEMBRE 2016 – Venticinque condanne e tre assoluzioni. Si e’ concluso cosi’ il processo con rito abbreviato per le 28 persone coinvolte nell’operazione…

CATANZARO, 5 NOVEMBRE 2016 – Venticinque condanne e tre assoluzioni. Si e’ concluso cosi’ il processo con rito abbreviato per le 28 persone coinvolte nell’operazione…
BOLOGNA – Non si sono mai visti così tanti processi per mafie in Emilia-Romagna, una regione dove è presente e attiva da anni la criminalità…
NAPOLI – Dopo il significativo viaggio istituzionale, che da Napoli l'ha portata fino alla Camera dei Deputati, al Senato della Repubblica e al Parlamento Europeo,…
Anche quest’anno l’Osservatorio sulla Criminalità Organizzata della Provincia di Rimini organizza una tre giorni di appuntamenti per promuovere la cultura della legalità e la cittadinanza…
E’ stato presentato oggi in Assemblea, durante un’udienza conoscitiva indetta dalla commissione Cultura, scuola, formazione, lavoro, sport e legalità presieduta da Giuseppe Paruolo, il Testo unico…
Nuove fonti informative, un taglio storico e l'identificazione degli autori e delle vittime. Sono queste le principali novità del rapporto “Criminalità in Italia. Tendenza, evoluzione…
MODENA, 7 SETTEMBRE 2016 – In un anno, dal 1° agosto 2015 al 31 luglio 2016 in Emilia Romagna sono stati sequestrati 499 beni confiscati…
Il Coordinamento delle Associazioni Antimafia di Rimini partecipano al ricordo delle vittime innocenti della violenza criminale e mafiosa organizzando “I CENTO PASSI VERSO IL 21 MARZO”…
Il Comune di Bellaria Igea Marina, in partnership con l’Osservatorio sulla criminalità organizzata e per la promozione di una cultura della legalità della provincia di…
A distanza di un mese dall’uscita del “fumetto antimafia”, e della sua successiva distribuzione gratuita nelle scuole dell’Emilia Romagna, e ad un anno esatto da…