“Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.” E’ questa la frase di…

“Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.” E’ questa la frase di…
Contrasto alla criminalità organizzata, piena collaborazione tra il Comune di Rimini e l’Osservatorio Provinciale Sviluppare i rapporti tra enti locali, scuole e Osservatorio, per promuovere…
Continua l'impegno dei tre Comuni di costa – Bellaria Igea Marina, Rimini e Riccione – per la sensibilizzazione e divulgazione di temi relativi al fenomeno delle…
INAUGURA A RICCIONE LA NUOVA SEDE DELL’OSSERVATORIO DELLA PROVINCIA DI RIMINI SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA A sei anni dall’istituzione dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata della provincia…
Sono 37 le strutture alberghiere segnalate dall’Amministrazione Comunale per subentri o passaggi di proprietà sospetti sulla base dei requisiti definiti dal protocollo che il Comune…
Torna, dal 12 al 15 dicembre, il Festival Anticorpi: quattro giorni per riflettere sulle mafie e la loro diffusione, grazie agli incontri, ai seminari e…
Un viaggio in bus nei luoghi simbolo della colonizzazione mafiosa sulla riviera romagnola: dal teatro delle sparatorie in pieno giorno ai beni confiscati simbolo di…
Si è tenuta l'11 luglio la seduta della V commissione consiliare dedicata a un’audizione sul fenomeno ed il contrasto del gioco d’azzardo. All’appuntamento erano presenti, oltre…
"A Rimini c'è più mafia di quella trovata". A dirlo è Rosy Bindi, Presidente della Commissione Antimafia che insieme agli Onorevoli Giulia Sarti e Enrico Boemi…
Sarà il Comune di Rimini ad ospitare nella prestigiosa ala ristrutturata del Teatro Galli il 18 e 19 maggio prossimi l'appuntamento internazionale del network Efus…