Osservatorio Legalità Provincia di Rimini
  • Chi siamo
    • Osservatorio
    • La Storia
    • Comitato Scientifico
  • Documentazione
    • Le Nostre Pubblicazioni
    • Biblioteca
    • Protocolli
  • Formazione
    • Legalità per gli Enti Locali
  • Legalità nelle Scuole
  • Notizie
    • Rassegna
  • Video
CONTATTI
Osservatorio Legalità Provincia di Rimini
CONTATTI
  • Chi siamo
    • Osservatorio
    • La Storia
    • Comitato Scientifico
  • Documentazione
    • Le Nostre Pubblicazioni
    • Biblioteca
    • Protocolli
  • Formazione
    • Legalità per gli Enti Locali
  • Legalità nelle Scuole
  • Notizie
    • Rassegna
  • Video
Osservatorio Legalità Provincia di Rimini
  • Chi siamo
    • Osservatorio
    • La Storia
    • Comitato Scientifico
  • Documentazione
    • Le Nostre Pubblicazioni
    • Biblioteca
    • Protocolli
  • Formazione
    • Legalità per gli Enti Locali
  • Legalità nelle Scuole
  • Notizie
    • Rassegna
  • Video

L’Italia e l’usura: un’inchiesta di Repubblica

09/12/2014 osselega

Il ceto medio è sotto usura. Impiegati, liberi professionisti, ma anche pensionati: la crisi morde e a rivolgersi agli strozzini non sono più solo gli…

4 Dicembre – Inaugurazione dell’Osservatorio

09/12/2014 osselega

Negli allegati troverete la rassegna stampa dei quotidiani locali per l’inaugurazione dell’Osservatorio Antimafia, avvenuta il 4 dicembre alla presenza del Presidente della Provincia, Andrea Ganssi…

Giornata della Legalità – 6 Dicembre 2014

05/12/2014 osselega

Un importante occasione per discutere insieme delle esperienze dei campi di lavoro che si svolgono nelle cooperative che lavorano sui terreni confiscati e per parlare…

Presentazione “Nuova Gestione” di Matteo Marini

04/12/2014 osselega

Lunedì 8 Dicembre al centro Giovani macello di San Giovanni in Marignano  verrà presentato “Nuova Gestione: La mafia sbarca in riviera” di Matteo Marini. L’arco temporale delle…

Presentazione dei Servizi dell’Osservatorio

03/12/2014 osselega

La Provincia di Rimini è stata attraversata negli ultimi anni da fatti di cronaca eclatanti riguardanti la criminalità organizzata di diversa matrice (Cosa Nostra, ‘Ndrangheta,…

Presentazione dello Sportello Giustizia e del Centro di Documentazione

03/12/2014 osselega

Giovedì 4 dicembre alle ore 12  si terrà la conferenza stampa di presentazione dello Sportello Giustizia e del Centro di Documentazione attivati nell’ambito dell’Osservatorio sulla criminalità…

Osservare per conoscere le mafie

19/11/2014 osselega

Venerdì 21 novembre 2014 – Casalecchio di Reno (Bo) – Workshop organizzato in collaborazione con la Regione Emilia Romagna nell’ambito dell’Accordo di programma LR 3/2011,…

Educare e comunicare la legalità: percorsi ed intrecci possibili

09/09/2014 osselega

16 – 17 – 18 settembre 2014 – Sala del Consiglio provinciale – Corso d’Augusto, 231 – Rimini. Il Dipartimento dell’Educazione dell’Alma Mater studiorum università…

La mafia che investe. Gli affari nel turismo, la freddezza delle categorie

02/09/2014 osselega

Venerdi 5 settembre – Riccione, Palazzo del Turismo. La mafia ricicla denaro sporco anche qui in riviera, in hotel, ristoranti, pizzerie. E lo si sa…

Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie

29/04/2014 osselega

21 marzo 2014, alle ore 17.30 – Bellaria – Palazzo del Turismo Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le…

L’arte di pensare con la propria testa

29/04/2014 osselega

Il 3 maggio 2014, a partire alle ore 10, presso il Vecchio Macello di Bellaria Igea Marina in via Ferrarin, 30, si terrà  incontro conclusivo…

Online il sito dell’Osservatorio Provinciale sulla criminalità organizzata

12/03/2014 osselega

E’ online il sito dell’Osservatorio Provinciale sulla criminalità organizzata e per la diffusione di una cultura della legalità dedicato all’analisi e al monitoraggio degli atti illeciti…

Navigazione articoli

< Page 1 … Page 10 Page 11 Page 12
Cerca Articoli
Categorie
  • Bellaria Igea Marina
  • Cattolica
  • Documentazione
  • Educazione
  • Eventi
  • Focus on
  • gioco d'azzardo
  • In Evidenza
  • Indagini
  • Italia
  • Leggi e Norme
  • Notizie
  • Osservatorio
  • Prossimi Eventi
  • Rassegna Stampa
  • Regione Emilia-Romagna
  • Reportage
  • Riccione
  • Riciclaggio
  • Rimini
  • Senza categoria
  • Stop Blanqueo
  • Uncategorized
Recenti
Cattolica, Eventi, Focus on
‘Una vita contro la mafia’ arriva a Cattolica
barbara bastianelli12/10/2022
Focus on
Sarà firmato il patto per la legalità negli appalti pubblici
barbara bastianelli09/08/2022
Focus on, In Evidenza
Provincia e Regione insieme per la legalità
barbara bastianelli09/07/2022
In Evidenza
370 mila euro per la promozione della legalità
barbara bastianelli22/06/2022
Argomenti
'ndrangheta 21 Marzo aemilia antimafia beni confiscati beni confiscati rimini camorra commissione antimafia confcommercio confische convegno cosa nostra criminalità digaward droga emilia romagna Femia gioco d'azzardo giornata della legalità indino legalità libera liuzzi mafia mafie Marini Misano Adriatico narcotraffico operazione aemilia osservatorio provinciale percezione prefetto radicamento Ravenna regione emilia romagna repubblica riccione riciclaggio rimini san marino sicurezza urbana teatro usura via Satyricon vulcano
Contact's logo
Contact's logo
Segreteria Tecnica e Amministrativa
Comune di Bellaria Igea Marina Ufficio Politiche per la Sicurezza Urbana e la Legalità
Piazza del Popolo, 1 – 47814
Bellaria Igea Marina
Tel. 0541 343778
Mail: osservatorio.antimafia@provincia.rimini.it
loghi_PA-osservatorio_rn2
Link utili:
  • LEGALITA' REGIONE EMILIA ROMAGNA
  • MASTER PIO LA TORRE - UNIBO
  • MAPPA LA CONFISCA
  • PROCESSO AEMILIA
  • LIBERA
  • FISU

© Osservatorio Legalità Rimini . All Rights Reserved.      Privacy Policy | Cookie Policy